Curriculum-

Giulia Dall’Ongaro

Nel 1998 si laurea con 110 e Lode all’Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in D.A.M.S. Specializzandosi in Teatro e discutendo una tesi con il Prof.Giuliano Scabia.

Attrice e regista teatrale nel 1996 fonda con Enrico Deotti la compagnia Teatrino Giullare di cui è Direttrice Artistica firmando la regia di produzioni presentate in tournée internazionali in 34 diversi paesi tra cui Usa, Canada, Argentina, Uruguay, Guatemala, Colombia, Venezuela, Etiopia, Kenia, Russia, Turchia, Pakistan, India, Iran, Israele, Egitto, Marocco oltre che numerosi paesi europei.

Ha ricevuto Il Premio Speciale Ubu (2006), il Premio Nazionale della Critica (2006), Il Premio Hystrio 2011 oltre a candidature e nomination per i Premi Ubu come miglior attrice e scenografa e a due riconoscimenti internazionali come il Premio Brave New World per la regia e il Premio della Giuria al 47^ Festival Mess di Sarajevo.
E’ stata invitata a tenere seminari e workshops sulla propria arte e ricerca teatrale presso molte Istituzioni italiane (Università di Bologna-DAMS, Università di Roma- La Sapienza, Università di Venezia, di Firenze, di Verona…) e straniere come il Museo Argentino del Titere (Buenos Aires), la Darpana Academy of Performing Arts di Ahmedabad (India), l’Università di Smirne (Turchia), la Scuola Italiana di Addis Abeba (Etiopia), il Museo delle Arti applicate di Belgrado (Serbia), il Museo Suzanne Mubarak del Cairo (Egitto), il Festival Iberoamericano di Bogotà (Colombia), il Centro di Educazione Culturale di Varsavia (Polonia) .

Come attrice ha lavorato in numerose produzioni tra cui 15 allestimenti di Teatrino Giullare e nel 2005 ha ricevuto il Premio per la migliore Attrice al Praga Theatre Festival.

Dal 2008 dirige le Giornate Teatrali di Colle Ameno un progetto teatrale dedicato alla formazione e all’innovazione teatrale realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna, del Comune di Sasso Marconi.