Giornate Teatrali di Colle Ameno 2020

XIII edizione 

18-27 settembre 2020

Villa Davia, Borgo di Colle Ameno, Sasso Marconi (Bologna)

LE BESTIE

18-20 settembre Laboratorio teatrale Un percorso teatrale e drammaturgico sul rapporto tra umano e bestiale, animali reali, leggendari e presenza attoriale.

20 settembre ore 18 Teatrino Giullare legge Il silenzio delle sirene di Franz Kafka, a seguire Performance dei partecipanti al laboratorio. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

25-27 settembre ore 11-18 Le Camere delle Chimere – In mostra, nelle stanze di Villa Davia, le storie degli animali della mente creati da Cicuska per lo spettacolo Bestiario Immaginato. Visita gratuita con prenotazione obbligatoria.

26 e 27 settembre  Bestiario immaginato – Incontri con creature mai toccate dalla luce del sole ispirati dal Manuale di Zoologia fantastica di J.L. Borges. Uno spettacolo di e con Teatrino Giullare e Francesca Mazza. Durata: 30 minuti. Ingresso euro 5 – prenotazione obbligatoria. Ingressi prenotabili singolarmente o in coppia dalle 19:30 alle 22. (Lo spettacolo è consigliato ad un pubblico di adulti e ragazzi con età superiore ai 9 anni).

27 settembre ore 17 L’ombra e l’oscuro nella ricerca contemporanea di Paolo Canevari – Incontro con l’artista. Paolo Canevari, noto a livello internazionale per l’utilizzo di media quali  animazione, disegno, video, scultura e installazioni propone simboli o luoghi comuni facilmente riconoscibili, per evocare concetti come la religione, i miti urbani della felicità o i grandi principi alla base della creazione e della distruzione. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Per prenotare scrivere a info.giullare@gmail.com

GIORNATE TEATRALI DI COLLE AMENO è un cantiere di teatro contemporaneo dedicato alla formazione, alla ricerca e all’innovazione teatrale con la Direzione Artistica di Teatrino Giullare.

Iniziativa realizzata realizzata con il contributo della Città di Sasso Marconi e con il Contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.