Giornate teatrali di Colle Ameno 2021

XIV edizione 

Dedicata a Giuliano Scabia

17-26 settembre 2021

Borgo di Colle Ameno, Sasso Marconi (Bologna)

IL VIAGGIO

17-19 settembre Salone delle Decorazioni, Laboratorio teatrale Per un teatro vagante, un percorso teatrale e drammaturgico intorno all’idea di viaggio, di ricerca della conoscenza e relativi bagagli necessari. Iscrizioni.

19 settembre ore 19 Salone delle Decorazioni,  Azione finale dei partecipanti al laboratorio. Alla fisarmonica David Sarnelli. Posti limitati, prenotazione obbligatoria a questo link.

24 settembre ore 18:30 Parco di Villa Davia, Teatrino Giullare in Lettere a un lupo di Giuliano Scabia. Durata 30 minuti. Posti limitati, prenotazione obbligatoria a questo link.

25 settembre ore 16:30 Villa Davia, Presentazione del libro di Giuliano Scabia Scala e sentiero verso il paradiso. Trent’anni anni di apprendistato teatrale attraversando l’università (La Casa Usher/Edizioni Nuove Catarsi, 2021). Partecipano Francesca Gasparini (curatrice del libro), Massimo Marino (critico teatrale), Laura Budriesi (Università di Bologna). Con proiezione video sul lavoro di Giuliano Scabia a cura di Massimo Marino e Daniele Bonazza. A seguire Teatrino Giullare in Lettere a un lupo e altri testi di Giuliano Scabia. Posti limitati, prenotazione obbligatoria a questo link.

26 settembre ore 16:30 Villa Davia, Installazione della Mongolfiera/Nido creata per i Canti del Guardare lontano di Giuliano Scabia e proiezione del documentario Lezioni di Teatro – Un ritratto di Giuliano Scabia di Daniele Bonazza (2005). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

26 settembre ore 17:30 e ore 18:30 Parco di Villa Davia, Teatrino Giullare in Lettere a un lupo di Giuliano Scabia. Durata 30 minuti. Posti limitati, prenotazione obbligatoria a questo link.

Tutti gli eventi sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria. Si ricorda che per partecipare è necessario esibire il Green Pass.

GIORNATE TEATRALI DI COLLE AMENO è un cantiere di teatro contemporaneo dedicato alla formazione, alla ricerca e all’innovazione teatrale con la Direzione Artistica di Teatrino Giullare.

Iniziativa realizzata con il contributo della Città di Sasso Marconi e con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

per informazioni scrivere a info.giullare@gmail.com