La commedia umana

30 settembre-17 ottobre 2021

Palazzo D’Accursio, Collezioni Comunali d’Arte, Piazza Maggiore 6, Bologna

La Commedia umana è un’opera teatrale e artistica di Teatrino Giullare all’interno delle Collezioni Comunali d’Arte di Bologna, un viaggio attraverso maschere, immagini e materiali scenici creati nel tempo da Cikuska ed esposti per la prima volta al pubblico in occasione dei venticinque anni della Compagnia in dialogo con i personaggi e le storie dei dipinti e delle sculture del Museo.

Il progetto è un’invocazione al senso di ricognizione e di osservazione degli animi umani che compiono l’arte e il teatro, un richiamo all’idea di viaggio, al suo bagaglio immaginativo e al suo legame indissolubile con la ricerca della conoscenza.

L’allestimento segue con passione le atmosfere e il senso di alcune delle opere del museo, le accompagna, tentando di afferrarne l’anima: le sale acquistano un significato diverso, virtù e vizi dell’esistenza umana prendono forma, grandi e piccoli quesiti si mostrano in un connubio di immagini che esaltano emozioni e storie. Opere che si osservano e che si parlano, un dialogo intenso tra arte e teatro, tra istituzione museale e produzione contemporanea, tra la città e la compagnia teatrale.

Drammaturgia, regia, interpretazione Teatrino Giullare, Installazioni e allestimento di Cikuska.

La Commedia Umana fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.

La Commedia Umana è parte di un più ampio progetto creato da Teatrino Giullare in occasione del venticinquesimo anno di fondazione della Compagnia per l’autunno 2021, in una composizione di collaborazioni con soggetti pubblici e privati della città di Bologna e dell’Area metropolitana, realizzato anche con il sostegno della Regione Emilia Romagna ed il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

informazioni

ph Mario Sabbatani