laboratori teatrali online

 
-dal 30 aprile 2021
Laboratorio online condotto da Teatrino Giullare
 
Paura, Shakespeare
 
 
5 incontri online, ogni venerdi dalle 17:30 alle 19:30
 
Confronti e approfondimenti su un’emozione primaria in rapporto al tempo, all’errore, all’orrore e al Macbeth di William Shakespeare.
 
La paura è il punto consapevole di partenza della saggezza o ci sono paure che non possiamo confessare nemmeno a noi stessi? Fino a che punto le paure sono innate? A quali antichi pericoli corrispondono le nostre paure? O l’origine della paura è nel futuro?
 
Informazioni e iscrizioni: info.giullare@gmail.com
 
 
-dal 13 aprile 2021
Laboratorio online condotto da Teatrino Giullare
 
Bestiario dantesco
 
Un percorso laboratoriale in cui i partecipanti saranno guidati all’esplorazione teatrale delle creature fantastiche e mitologiche che popolano l’Inferno di Dante.
3 incontri online: 13, 20 e 27 aprile ore 17 – 19
 
 
 
-dal 20 febbraio 2021
Laboratorio online condotto da Teatrino Giullare
 
Il rischio della sincerità
 
5 incontri online: ogni sabato dalle 16 alle 18 a partire dal 20 febbraio 2021
 
Vantaggi o svantaggi dell’essere sinceri e il potere delle bugie in “Re Lear” e “Misura per misura” di William Shakespeare
 
Siamo sempre sinceri o cambiamo ogni volta sincerità? E la sincerità è una forma di espressione primitiva? Verità e menzogna nei protagonisti di due significativi testi shakespeariani: un laboratorio teatrale di finzione, franchezza, frottole e ferri del mestiere.
 
Informazioni e iscrizioni: info.giullare@gmail.com
 
 

-Dal 28 novembre 2020 al 26 gennaio 2021

Laboratorio online condotto da Teatrino Giullare

Shakespeare e il destino 

Non è nelle stelle che è conservato il nostro destino, ma in noi stessi. Giulio Cesare

9 incontri ogni sabato dalle 16 alle 18 a partire dal 28 novembre 2020

Il nostro destino è il nostro carattere? Aspirazioni, fortuna e atteggiamenti dei protagonisti di alcuni tra i testi più significativi del teatro shakespeariano: un laboratorio di teatralità, recitazione e ferri del mestiere. Vita, sorte, stelle favorevoli e contrarie in Amleto, Giulio Cesare, Romeo e Giulietta.

Informazioni e iscrizioni: info.giullare@gmail.com

-dal 27 aprile all’11 maggio 2020

Laboratorio teatrale online condotto da Teatrino Giullare

La ricerca della felicità I

La ricerca della felicità come motore, forza, scopo. Dalla filosofia alla cultura pop, tanti sono i tentativi di definirla o di indicare il metodo per raggiungerla. La si cerca disperatamente, lentamente, inconsciamente, ironicamente, con sfiducia, con speranza oppure la si raggiunge e se ne resta delusi. Esercizi di indagine sul valore della parola, questioni di interpretazione in alcuni frammenti di drammaturgia contemporanea.

Organizzato da Teatro Ca’ Foscari – Università Ca’ Foscari di Venezia.

 

-dal 5 al 26 maggio 2020

Laboratorio teatrale online condotto da Teatrino Giullare

Cercando giorni felici 

Alla ricerca dell’idea di felicità tra le parole del teatro, quattro incontri online a partire da Giorni felici di Samuel Beckett indagando significati ed implicazioni contemporanee di un sentimento sfuggente.

Date: martedì 5, 12, 19 e 26 maggio. Ore 18-19:30

informazioni e iscrizioni: info.giullare@gmail.com

 

-dal 18 al 27 maggio  2020

Laboratorio teatrale online condotto da Teatrino Giullare

La ricerca della felicità II

La ricerca della felicità come motore, forza, scopo. Dalla filosofia alla cultura pop, tanti sono i tentativi di definirla o di indicare il metodo per raggiungerla. La si cerca disperatamente, lentamente, inconsciamente, ironicamente, con sfiducia, con speranza oppure la si raggiunge e se ne resta delusi. Esercizi di indagine sul valore della parola, questioni di interpretazione in alcuni frammenti di drammaturgia contemporanea.

Organizzato da Teatro Ca’ Foscari – Università Ca’ Foscari di Venezia.

 
 
 

-dal 21 maggio all’11 giugno 2020

Laboratorio online condotto da Teatrino Giullare

Desiderare

laboratorio di drammaturgia

Allora forse la luna… tutto questo tempo… capisci che hai preteso la luna.
WINNIE (Samuel Beckett, Giorni felici)

21, 28 maggio, 4, 11 giugno maggio 2020 ore 18-20

Aspirazioni, desideri e speranze dei protagonisti di alcuni tra i testi più significativi del teatro contemporaneo, da Samuel Beckett e Harold Pinter ai giorni nostri. Pratiche drammaturgiche, testo letterario e testo scenico, monologhi, dialoghi e prove di scrittura.
Informazioni e iscrizioni: info.giullare@gmail.com

-dal 23 al 30 maggio 2020

Laboratorio online condotto da Teatrino Giullare

Maschere e illusioni

laboratorio di tecniche di costruzione e applicazione

Tutto ciò che è profondo ama la maschera.
Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male 

venerdì 22.5 ore 20-22
domenica 24.5 ore 15-17
domenica 31 ore 15-17
 

Tecniche di costruzione e dimostrazioni di utilizzo di maschere, simulacri e attori artificiali a partire dalle creazioni realizzate negli allestimenti di Teatrino Giullare.
Informazioni e iscrizioni: info.giullare@gmail.com

>Intervista di Leonardo Mello sui laboratori online per l’Università di Venezia