Laboratorio di Colle Ameno 2022


16-18 settembre 2022

LABORATORIO TEATRALE DI COLLE AMENO

XV edizione delle Giornate Teatrali di Colle Ameno nel borgo settecentesco di Colle Ameno (Sasso Marconi – Bologna). Un cantiere teatrale dedicato alla drammaturgia contemporanea, alla formazione, alla ricerca e all’innovazione teatrale con la Direzione Artistica di Teatrino Giullare.

Il tema delle Giornate Teatrali 2022, come sempre dense di esperienze e di incontri, è la CASA intesa come rifugio fisico e mentale, luogo dell’espressione individuale, luogo in cui si desidera tornare o da cui evadere.

IL LABORATORIO: Un percorso all’interno della drammaturgia contemporanea sperimentando commistioni di tecniche, affiancando il lavoro sull’attore alla ricerca di soluzioni sceniche originali, tra scrittura teatrale e ricerca delle proprie qualità vocali e corporee. Tre intense giornate di esperimenti, confronto, invenzioni e la creazione di una performance finale dei partecipanti con la guida di Teatrino Giullare.

Date e orari: 16, 17, 18 settembre 2022 ogni giorno dalle 10.30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:00. ( Il 18 settembre alle 19:00 si terrà la performance finale dei partecipanti, quindi ritenersi impegnati almeno fino alle 20.30 circa o se si vuole ad oltranza per festeggiare insieme.
Le Giornate teatrali proseguiranno anche nel fine settimana successivo 23, 24, 25 settembre con incontri e spettacoli all’interno della splendida Villa Davia (la villa adiacente al Salone delle Decorazioni in cui si svolge il laboratorio). I partecipanti al laboratorio potranno assistere gratuitamente a questi eventi .

Luogo: Colle Ameno si trova nel comune di Sasso Marconi a circa 12 Km da Bologna ed è raggiungibile in autobus (linee n. 92 e n. 826) o auto. I pasti possono essere consumati nell’adiacente osteria o con pranzo al sacco .

Costi iscrizione: Grazie al supporto del Comune di Sasso Marconi e al desiderio di tutti noi di sostenere la partecipazione il costo di iscrizione al laboratorio è ridotto ad euro 70.

Iscrizione: I posti sono limitati quindi è consigliabile PRESENTARE LA DOMANDA AL PIU’ PRESTO compilando la richiesta di adesione 

Pernottamenti: Per chi avesse bisogno di pernottare possiamo consigliare alloggi ed agriturismi in zona (meglio fare richiesta con un certo anticipo).

per informazioni :
info.giullare@gmail.com

Iniziativa realizzata con il patrocinio ed il contributo economico della Città di Sasso Marconi ed il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.